
Partner

Lykia Scouting and Nature Sports Club Association (LIDOSK), Turchia
LIDOSK was founded in 2010 in Antalya as a youth NGO that promotes intercultural learning, human rights, understanding, active citizenship, volunteering, sports for a healthy lifestyle, and environmental protection. Nowadays, LIDOSK aims to develop and support youth cooperation in Europe.
LIDOSK encourages young people, especially those with fewer opportunities and disabilities, to actively participate in public life, take initiative, and develop an entrepreneurial spirit and creativity. They strive to fight against all forms of discrimination, support cultural diversity, social cohesion, and sustainable development, and foster youth mobility across Europe.

Circle of Sustainable Europe (CoSE), Belgio
CoSE è la principale NGO che unisce, collega e crea progetti di sostenibilità ambientale in tutta Europa. Come organizzazione ombrello, il suo obiettivo è quello di espandere la conoscenza e la consapevolezza delle maggiori sfide odierne in materia di cambiamenti climatici.

Mine Vaganti NGO (MVNGO), Italia
Mine Vaganti NGO" è un'organizzazione no-profit nata in Sardegna nel 2009. MVNGO ha 4 sedi a Sassari, Uri, Olbia e Tempio Pausania che coprono tutto il Nord Sardegna con altre sedi nel resto d'Italia.
Missione: MVNGO promuove il dialogo interculturale, l'inclusione sociale attraverso lo sport e la tutela dell'ambiente utilizzando l'educazione non formale. MVNGO fa parte di 3 reti internazionali come YEE, ISCA e MV International.
Servizi: MVNGO è un fornitore di formazione educativa a livello locale ed europeo e svolge un ruolo di consulenza per enti pubblici e privati al fine di promuovere e sviluppare progetti europei e transcontinentali.

Hello Youth (HeY), Svezia
Hello Youth (HeY) è una NGO che desidera promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione dei giovani in tutti gli aspetti della società. Incoraggiamo i giovani a partecipare ai progetti europei, poiché riconosciamo l'immenso potere che essi hanno nell'aiutare i giovani a migliorare se stessi. L'organizzazione è composta da numerosi giovani provenienti da diversi contesti culturali, economici e sociali che hanno bisogno di sostegno per diventare giovani attivi.

Zavod APGA (Agencija za Promocijo Gibalnih Aktivnosti), Slovenia
"APGA", agenzia per la promozione dell'attività fisica, è stata fondata nel 2012.
Il suo interesse principale è la ricerca e lo sviluppo nel campo della promozione della salute e dell'attività fisica e dei loro effetti sull'uomo e sull'ambiente.
Le priorità dell'APGA sono:
- promozione dell'attività fisica e di uno stile di vita sano, sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza della promozione dell'attività fisica e di stili di vita sani, monitoraggio e analisi delle tendenze, lavoro di ricerca e implementazione di nuovi insegnamenti, sostegno a progetti di sviluppo nel campo della promozione della salute e dell'attività fisica, integrazione e cooperazione con l'economia, partecipazione alla formulazione e all'attuazione delle politiche, collegamento e cooperazione con le organizzazioni non governative, promozione della comunicazione interculturale, promozione dell'uguaglianza di genere, dell'inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti, rafforzamento dello sviluppo sostenibile e della solidarietà, creazione di reti e collegamenti a livello locale, nazionale e internazionale, mantenimento della cooperazione nazionale e internazionale.

AAR SOCIAL DEVELOPMENT ASSOCIATION (ASDA) RY, Finlandia
ASDA è un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro che si occupa di questioni relative alla società civile, in particolare di promuovere le pari opportunità e le buone relazioni tra persone di gruppi razziali diversi.
L'organizzazione è stata fondata nel 2000 a Helsinki, in Finlandia. La missione dell'organizzazione è fornire orientamento, salute, sviluppo sociale, educativo, professionale e caratteriale ai giovani in generale attraverso l'offerta di attività strutturate come corsi brevi e lunghi, supporto ai compiti, gite, sport, formazione, seminari, sviluppo della cooperazione con i Paesi sottosviluppati.
Lo scopo è semplicemente quello di fornire un ambiente sicuro e strutturato in cui tutti i giovani possano frequentare i loro coetanei. L'organizzazione si occupa di tutte le generazioni, indipendentemente dal sesso, dall'età o dal background etnico, promuovendo in particolare la diversità giovanile e comprendendo che i giovani cercano naturalmente emozioni, amicizia e sostegno, l'emancipazione dei giovani attraverso l'istruzione e l'occupazione, la promozione della diversità attraverso la cultura e i nuovi media.

INNOVA LAB Bitola, Repubblica del Nord Macedonia
"INNOVA LAB" è un'associazione attivamente impegnata nello sviluppo e nell'implementazione di progetti nell'ambito dell'educazione non formale locale, nazionale e internazionale, che mirano direttamente allo sviluppo personale e professionale dei giovani.
La missione del Centro è aumentare le opportunità di lavoro per i giovani, creare iniziative educative e di sviluppo innovative e incoraggiare l'azione creativa. Aiuta a sviluppare le conoscenze organizzando workshop e formazione per acquisire competenze professionali e raggiungere lo sviluppo personale.
INNOVA LAB è un mondo in cui l'istruzione formale si integra con i metodi educativi informali, contribuendo allo sviluppo e ai processi di responsabilizzazione dei giovani".

AMSED, Francia
AMSED lavora dalla fondazione della NGO nel 1998 per il dialogo interculturale e lo sviluppo locale. Attraverso campi di lavoro internazionali, viaggi di solidarietà, scambi euromediterranei, animazione di strada e sponsorizzazioni per l'occupazione, sosteniamo giovani e anziani per migliorare la loro vita quotidiana e consentire loro di realizzare i propri sogni.
Promuovere l'incontro tra le culture affinché imparino l'una dall'altra e prendano coscienza della loro ricchezza e del loro potenziale è al centro dei loro progetti.
